RegenerAction Trek
Trekking Esperienziale e Meditativo

L’esperienza che stavi aspettando… ✨
COS'È REGENER-ACTION TREK (E COSA FAREMO) ✨
RegenerAction Trek è uno speciale trekking che comprende anche momenti di Meditazione, pratiche di osservazione in presenza e di cerchi sciamanici.
Cammineremo nella bellissima Natura delle Foreste Casentinesi e, ai momenti di camminata, di osservazione della Natura, di conoscenza dei luoghi…
…integreremo pratiche per connetterci col respiro, con gli elementi della natura, con noi stessi, con la saggezza del gruppo.
Il trekking sarà guidato da me e da Mattia Fiorentini, guida ambientale escursionistica, e ideatore del progetto Scomfort Zone.
La prenotazione è obbligatoria, dovrà pervenire entro e non oltre Giovedì 16 Settembre. Qui sotto trovi tutte le info ??
INFORMAZIONI TECNICHE ✨
? LUNGHEZZA: 10 km circa
? DISLIVELLO: 500 metri
? DURATA: 4 h di cammino + 3 h circa tra soste e attività di Spiragli di Luce
? DIFFICOLTÀ: Il trek è adatto a persone curiose, con cui condividere una nuova e insolita esperienza in natura.
INFORMAZIONI PRATICHE ✨
? ORARIO: dalle 10 alle 17 circa
? PRENOTAZIONI E POSTI: evento a posti limitati.
Il termine ultimo per iscriversi è GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE, ma le iscrizioni chiuderanno non appena il gruppo raggiungerà il numero.
? QUOTA: 30 euro a partecipante
includono sia la guida di Mattia Fiorentini, Guida Ambientale Escursionistica, sia le esperienze che verranno condotte da Elvio Rocchi, Costellatore Familiare e ideatore di Spiraglidiluce.org
PROGRAMMA


1 – CENTRATURA DEL GRUPPO
Un semplice gioco per conoscerci e centrare cuori e menti per l’esperienza che vivremo insieme











2 – FLYING MEDITATION
Tecnica meditativa per svuotare la mente dai pensieri superflui











3 – CONVERSAZIONE SUI 4 ELEMENTI
Fuoco, Terra, Aria e Acqua: come riconoscerli + Connessioni con l’Astrologia Evolutiva











4 – SENSORIAL AWAKENING
Risveglio consapevole dei sensi e della percezione











5 – MEDITAZIONE CAMMINATA











6 – CONVERSAZIONE SULLA SINCRONICITÀ
Il principio di Sincronicità di Jung,
e come usarlo durante il trekking (e nella vita)











7 – CERCHIO SCIAMANICO
Cerchio di condivisione, nella modalità tramandata dagli sciamani colombiani











8 – FLYING MEDITATION
Approfondiamo la tecnica che ti aiuta a liberare la mente,
per apprendere a portarla nella vita di tutti i giorni











9 – DROP YOUR LIMITS
Breve introduzione all’arte del lasciar andare











10 – CAMMINATA ALCHEMICA IN SILENZIO…
…il focus sarà sull’arte del lasciar andare
E in conclusione:











SHARE YOUR JOY!
Cerchio di condivisione finale
ISCRIVITI
?♀️ COM'È ANDATA? ?♀️



Questi siamo noi,
nella foto di gruppo di metà cammino ?
Nell’attesa di caricare altre foto sul blog, se vuoi scoprire com’è andata, ? clicca qui per vedere la gallery dell’evento su Facebook
Chi sono - Elvio Rocchi


Mi sono laureato in Ingegneria Gestionale a Pisa mentre studiavo violoncello al Conservatorio di Lucca.
Dopo la laurea ho lavorato come Consulente Aziendale per un paio d’anni, ma quella non era la mia strada.
Ho abbracciato, prima, la Musica e, nel 2014, ho ideato il progetto Spiragli di Luce attraverso cui divulgo idee e racconto storie di Spiritualità, Cambiamento e Vita Sostenibile.
Ho vissuto 2 anni in Colombia, esperienza che mi ha fatto conoscere e approfondire la cultura dello Sciamanesimo.
La mia formazione abbraccia i campi delle Costellazioni Familiari, del Reiki e dell’Astrologia Evolutiva.
Mi dedico a creare servizi, attività, eventi che ispirino gli altri ad abbandonare la zona di confort e connettersi alla versione più luminosa di sé stessi.
Mattia Fiorentini


“Mi chiamo Mattia Fiorentini, ho 36 anni, sono nato e cresciuto a Forlì, nel cuore caldo di una fetta di terra (al sapore di piadina) chiamata Romagna.
Alla domanda “chi sei?”, da qualche anno, rispondo “un viaggiatore vagabondo”.
È il mio modo di viaggiare, basato sull’incontro con le culture locali.
Vivendo insieme a loro ricevo molte informazioni su dove proseguire il cammino e, ad essere sincero, capisco anche molte più cose su di me!
Infatti, al ritorno da un viaggio lungo e importante, sono diventato accompagnatore turistico qualificato ed organizzo viaggi in Paesi che conosco molto bene (come Colombia o Etiopia ad esempio) e dove sostengo anche progetti di sviluppo sociale”.
Mattia, Guida Ambientale Escursionistica, sarà il nostro punto di riferimento, in questa esperienza, per quanto riguarda le attività del trekking vero e proprio, della conoscenza del territorio e di tutte le informazioni su di esso.
Ti aspettiamo Domenica 19!