Già, come possiamo farlo? Per rispondere a questo quesito, ho pensato fosse una bella idea raccogliere le riflessioni di questi anni e creare una Guida.
Si chiama “Guida alla realizzazione dei desideri”, ed è un percorso pensato per condurti verso la tua piena realizzazione
Caro lettore e cara lettrice, con grande Gioia annuncio che questo sarà uno Spiraglio speciale!
Dopo alcuni mesi di lavoro, infatti, oggi esce la “Guida alla realizzazione dei Desideri”.
Chi non ha mai avuto un sogno nel cassetto?
Io si. E, probabilmente, se ti trovi qui su Spiragli di Luce…anche tu! ?
I sogni, però, servono a poco chiusi nei cassetti. È indispensabile tirarli fuori e lasciarli esprimere in tutta la loro bellezza anche se, come vedremo tra poco, ciò non sempre è immediato.
In teoria tutto è “già pronto” per noi, la realtà desiderata esiste già e non bisogna fare altro che riconoscere la propria missionee prepararsi a viverla. In pratica la vita o, meglio, le nostre idee a riguardo, iniziano a farci deviare dal cammino della Gioia, facendoci compiere una serie di “giravolte” ed “acrobazie” che, una dopo l’altra, ci fanno perdere l’orientamento.
Ed è proprio questa l’idea che mi ha portato a creare l’eBook: un percorso – che andasse oltre le canoniche 1000 parole di un articolo – per ritrovare l’orientamento.
Ma se della “famigerata” tecnica non hai ancora sentito parlare, ti ricordo – intanto – che ne abbiamo parlato qui:
101 Desideri – La tecnica spiegata passo passo
Se, invece, vuoi saperne di più, prosegui la lettura perché partiamo dalla domanda forse più importante, e cioè…
Ma come è possibile realizzare i Desideri?
“Sogno” è un termine bellissimo: tutti noi ci emozioniamo quando ne sentiamo parlare, ma è anche un po’ pericoloso: come dicevo poco fa, di un sogno nel cassetto, non ce ne facciamo nulla (o quasi): abbiamo bisogno, infatti, di trasformarlo in realtà!
Nell’ebook, pertanto, sono andato alla ricerca di risposte proprio a questa domanda: come trasformare i sogni in realtà?
Ma non solo; è bene porsi, prima, un quesito ancora più fondamentale: sei sicuro di conoscere i tuoi sogni?
A quest’ultimo, sono sicuro, tante persone risponderebbero si senza battere ciglio.
Sono altrettanto certo, però, che le stesse persone potrebbero cambiare idea al mutare di alcune condizioni.
Proprio così, perché ciò che desideri è legato al tuo livello di consapevolezza.
Partendo da questo presupposto, nella Guida ho parlato di Legge di Risonanza e della Tecnica dei 101 Desideri con uno sguardo squisitamente spirituale.
La realizzazione dei tuoi desideri e la tua crescita interiore sono unite da un legame indissolubile. Il primo passo per realizzare ciò che vuoi, infatti, non tutti sono disposti a compierlo: si tratta di una delle “missioni” più antiche e impegnative e consiste niente-poco-di-meno che nel conoscere te stesso.
Questo è un passaggio fondamentale, quindi, seguimi attentamente: non sempre ciò che desideri corrisponderà a ciò che ti renderà felice e questo dipende da un “pacco” molto particolare, di cui ti parlerò nel prossimo paragrafo.
Il pacco che ti è stato regalato alla nascita
Anche se non lo sai, quando sei nato hai ricevuto un pacco.
L’hai scartato ed hai trovato una serie di regali.
I primi due sono il tuo nome ed il tuo cognome. Ti posso assicurare che già il nome implica un destino. Se, ad esempio, ti hanno chiamato Elvio, come me, difficilmente potrai evitare le prese in giro degli altri bambini, o gli sguardi stupiti di chi ti dice “non ho mai sentito questo nome”.
Quando cresci, però, si trasforma in originalità ed ispira simpatia. Ma non l’ho scelto: l’ho trovato nel pacco. E questo è niente rispetto al cognome: perché lì c’è scritta una parte della storia della tua famiglia.
Se tuo padre faceva il medico, tuo nonno faceva il medico, il tuo bisnonno no, però, desiderava tanto che suo figlio lo diventasse…beh…in effetti, potresti avvertire una certa pressione ad intraprendere anche tu questo tipo di carriera.
È un tuo desiderio? Ti renderà felice? La risposta a queste domande solo tu puoi saperla.
Per ora ci limitiamo a constatare che, tale “professione familiare” faceva parte del pacco che hai ricevuto alla nascita.
Se poi nel pacco ci guardi più a fondo, con più attenzione…scopri qualcosa di ancora più importante. Scopri che nasci in una città che possiede un certo modo di pensare e vedere le cose, in una nazione con una certa mentalità ed alcune abitudini, ed anche una determinata epoca storica, anch’essa caratterizzata da modi di fare, essere, comportarsi e così via.
Tutto fa parte del pacco.
Capisci ora perché, prima ancora di capire come realizzare i propri desideri e bene fermarsi e porsi alcune domande. Ad esempio, sarebbe una buona idea se tu ti domandassi: in quale misura ciò che desidero…è veramente un mio desiderio?
Forse è proprio per questo che un signore dotato di una certa saggezza disse…
C'è solo una cosa peggiore del non realizzare i propri sogni: realizzarli (Oscar Wilde) Share on XLa consapevolezza e il puzzle del desiderio
Desiderare è un’arte che va imparata a poco a poco, gustandola, assaporandola, come una deliziosa prelibatezza.
Da un lato abbiamo ciò che desideriamo (che, a volte, è influenzato dal “pacco”, e a volte no) dall’altro c’è la nostra consapevolezza. Quando i desideri iniziano a realizzarsi, piano piano, diventiamo consapevoli di chi siamo e di che cosa vogliamo veramente realizzare.
Quindi ti svelerò un piccolo “segreto”.
Le persone che mettono in pratica la Tecnica dei 101 Desideri, solitamente, fanno fatica a scriverne un numero tanto elevato. E già questo fa intuire che non sempre abbiamo idee chiare su ciò che vogliamo.
Poi, alcuni desideri si realizzano, ma altri no…e piano piano…si comprende che alcuni di essi non erano così importanti.
Pertanto, lavorare per realizzare i nostri propositi, intenti, sogni e progetti, significa operare su due livelli: il primo pratico ed esteriore, ed il secondo metafisico e interiore, che consiste nella consapevolezza che sviluppi lavorando su di essi..
Quando il tuo livello di consapevolezza cambia, infatti, cambia anche ciò che desideri.
In cammino verso la versione più luminosa di te stesso
Definire una serie di intenti e fare un lavoro sui blocchi che ne rallentano la realizzazione, significa connettersi con una versione molto originale di te stesso: quella più luminosa che non ti sei mai permesso fino in fondo di essere.
A questo punto, qualcuno potrebbe muovere la seguente obiezione:
Ma, ormai, di articoli ed ebook sui desideri, sulla legge di attrazione e quanto altro, non ce ne sono già tantissimi?
Ottima domanda.
La risposta, per quanto mi riguarda è semplice: ciascuno può dare il suo suo contributo, personale ed originale.
C’è chi, già negli anni ’80, sosteneva che nella musica fosse stato già “sperimentato tutto” e che nulla di nuovo poteva essere fatto. Questo, come ben sappiamo, è vero solo a metà.
Si continua a creare qualcosa di originale per due motivi fondamentali:il primo è perché “ri-mescolando” le sperimentazioni fatte negli anni, la musica continua a regalare opere sublimi. Il secondo è che l’infinito non ha limiti, pertanto, come può l’umanità aver già “sperimentato tutto”, mentre si muove verso l’infinito.
Ci tengo anche a raccontarti un aneddoto.
Saprai, forse, che ho studiato ingegneria. Eppure, per la mia tesi di laurea, scelsi un argomento in parte umanistico e in parte sociologico: presentai, infatti, un lavoro sull’analisi dei fabbisogni formativi.
Non dimenticherò mai gli occhi sgranati della commissione (nella mia tesi parlavo di principi pedagogici, mentre solitamente ascoltavano resoconti dettagliati della progettazione di turbine, rotori e macchine energetiche…) e neppure la difficoltà di farmi accettare una tesi simile.
Eppure fu possibile. E non solo: presi 11 punti su 11, il punteggio più alto di tutta la sessione.
Ma perché me lo stai raccontando? – ti chiederai forse.
La prima ragione è che, nella stesura di questo ebook ho fatto lo stesso: ho manipolato contenuti di cui si è già parlato tanto, connettendoli in modo originale, proprio come avevo fatto nella tesi.
La seconda è che, beh, per essere felici e gioiosi, in fondo, non dobbiamo fare altro che riconoscere il nostro “particolare” talento e saperlo esprimere facendolo brillare nel modo più luminoso possibile.
Ovviamente, la Guida (grazie a tanti racconti) ha anche questo scopo: comprendere come si fa.
Se ti sei già incuriosito abbastanza e vuoi procedere al download, lo puoi fare cliccando qui sotto:
se la tua curiosità non è stata ancora totalmente saziata, invece, prosegui nella lettura perché ho ancora qualcosina da dirti
Cosa trovi nella Guida alla Realizzazione dei Desideri
Nell’immagine qui sotto puoi vedere alcuni contenuti della Guida (puoi cliccare sull’immagine per ingrandirla)
Come ti dicevo, i desideri cambiano. Quando noi evolviamo, anche loro evolvono.
Dice lo scrittore Joe Dispenza: “non puoi creare una realtà diversa, se rimani il te stesso di sempre“.
Per questo dobbiamo anche ricordare che la “tecnica” dei 101 desideri…non è una tecnica. E men che meno lo è la Legge di Attrazione. Il nome “tecnica” è corretto, perché c’è un insieme di passi da seguire. Il bello, però, è ciò che accade mentre la sperimentiamo e, soprattutto, quanto dice di noi ciò che succede durante la sperimentazione.
Se non fossi andato in Colombia, non avrei potuto desiderare di fermarmi e viverci per un anno.
All’inizio sono semplicemente salito su un aereo, poi sentito che volevo rimanere…e solo a quel punto, manifestando quel nuovo proposito…l’Universo si è incaricato di donarmi tutte le fantastiche occasioni che mi hanno permesso di restare!
Qualche informazione pratica
Come ti dicevo, l’ebook è costruito come un racconto, ma anche come una consulenza.
Ho riportato, infatti, via via, tutti i dubbi e le domande che non solo io mi sono posto, ma anche quelli di tutte le persone che, via via, mi hanno contattato via e-mail.
Le pagine sono 127, che a mio parere è un buon compromesso per avere una lettura agile, e al contempo una quantità di informazioni/riflessioni sufficientemente abbondante. Il costo è di 8€.
Qui puoi acquistarla tramite PayPal o Carta di Credito:
Oppure, se non ti è possibile e vuoi pagare tramite Bonifico o Postepay, mi puoi inviare un messaggio.
A pagamento ricevuto, riceverai l’ebook direttamente sull’indirizzo e-mail indicato
E con questo è tutto, mi auguro di cuore che questa Guida possa aiutarti, nel modo più luminoso possibile, a realizzare i tuoi sogni, così come seguendo questi principi io ho realizzato i miei.
E non ho ancora finito di realizzarli, infatti, come diceva un grande maestro….
Non esiste un cammino che conduce alla felicità, la felicità è il cammino (Buddha) Share on XGrazie e arrivederci al prossimo spiraglio
Lascia un commento